23 giugno 1883 monte Besimauda (Bisalta)
Frequentare molto le Marittime ha fatto crescere il desiderio di conoscerle meglio, non solo a livello esplorativo per scoprire luoghi suggestivi e appartati, ma anche per la loro storia.
Su una cima, su un colle o presso una casermetta il pensiero corre spesso a chi, alpinisti del passato o militari, vagava per queste montagne quando tutto era più difficile ed estremo...Per gloria, per curiosità o per dovere molti dimostrarono determinazione e coraggio affrontando difficoltà non indifferenti in un tempo in cui il solo un avvicinamento richiedeva già un notevole sforzo!... ciò nonostante riuscivano a trovare appaganti i piccoli dettagli di un luogo, anche quello alpinisticamente meno importante, donandogli il rispetto che meritava.
Così qualche giorno fa, leggendo un libro antico, rimasi meravigliato e colpito nel scoprire che personaggi del calibro di Coolidge, Freshfield e Devouassoud decisero di fare una "passeggiata" sulla nostra Besimauda per poi ridiscendere e dirigersi verso l' antico monastero certosino di Pesio.
Immagino sia storia poco citata ma che ci riempie di ammirazione per la passione con cui seppero descriverne le bellezze…