Appuntamenti Campo Base ottobre 2013 (Valle Maira)
STELLE & FOGLIE - III edizione
SABATO 12 e DOMENICA 13 OTTOBRE
“La montagna ha volti diversi per ogni stagione e la natura ogni stagione li dipinge e li esalta con contrasti e colori. Si può scegliere di vivere la montagna nella stagione preferita oppure decidere di tornare ogni volta per vederla diversa, per esempio prima che le foglie cadano…”
Sabato 12 e domenica 13 ottobre ritorna "Stelle&foglie", weekend interamente dedicato all’autunno, ai suoi colori, profumi e sapori, alle emozioni e suggestioni che sa regalare, giunto alla terza edizione.
Sabato 12 cena con i piatti della tradizione autunnale delle nostre montagne, e serata di astronomia, un viaggio nello profondità del cielo stellato e nei più incredibili miti dell’autunno, con la preziosa guida di Enrico Collo, accompagnatore naturalistico ed appassionato di astronomia. L’appuntamento al Campo Base è per le 19.00.
Domenica 13 escursione guidata verso il Lago Visaisa (partenza alle ore 9.30) negli straordinari colori, nei contrasti e nella magia del bosco di larici in veste autunnale, dove non è difficile incontrare grandi animali come cervi e caprioli. Durante l’escursione i partecipanti avranno l’occasione di visitare le suggestive Grotte di Travertino e di fare una passeggiata nella storia del ‘900 scoprendo le fortificazioni di Sorgenti del Maira (risalenti all’ultimo conflitto mondiale) ed il Cimitero Militare di Saretto.
L’iniziativa è adatta anche a bambini e ragazzi, e particolarmente indicata agli appassionati di fotografia naturalistica, che troveranno, oltre a spunti di sicuro interesse offerti dalla natura, anche i preziosi consigli di Enrico Collo, da anni co-autore dell’apprezzato calendario fotografico della Valle Maira.
Il costo per la serata e la cena è di 25 euro; pernottando a Campo Base e partecipando all’escursione della domenica il prezzo complessivo è di 50 euro.
Per i bambini fino a 12 anni accompagnati da un adulto sconto del 50%. Prezzo della sola escursione 10 euro.
Informazioni e prenotazioni: Enrico 349.7328556 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
WORKSHOP “NIVOLOGIA E RISCHIO VALANGHE”
DOMENICA 20 OTTOBRE - Ore 10.00
Alle porte della stagione sci-alpinistica, una giornata di approfondimento su nivologia e rischio valanghe dedicata ai frequentatori della montagna invernale che desiderano apprendere le principali nozioni tecnico-scientifiche necessarie per una ponderata valutazione delle condizioni di pericolo locale durante le uscite in ambiente innevato.
Temi oggetto di formazione saranno nivologia generale - struttura e metamorfismo dei cristalli, azione di vento, sole e temperatura sul manto nevoso - test di stabilità e relativa valutazione, lettura del bollettino valanghe e interpretazione dei dati meteorologici, analisi delle situazioni-tipo.
Inizio del workshop ore 10.00. Quota di partecipazione 40,00 euro: comprende materiale didattico e pranzo in Rifugio (menù fisso, bevande escluse). In collaborazione con Global Mountain.
Info e prenotazioni: Andrea 348.5472782 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lascia i tuoi commenti
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore